
Par Fsc (ex Fas) 2014-2020
La programmazione per l’utilizzo dei fondi statali Fsc (Fondo per lo sviluppo e la coesione – ex Fas, Fondo per le aree sottoutilizzate) è definita all’interno del Programma attuativo regionale (Par) Fsc 2007-2013.
Con il decreto legislativo 88/2011 “Disposizioni in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione di squilibri economici e sociali“, il Fondo per le aree sottoutilizzate (Fas) assume la denominazione di Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc).
Il Fondo è finalizzato a dare unità programmatica e finanziaria all’insieme degli interventi aggiuntivi a finanziamento nazionale, che sono rivolti al riequilibrio economico e sociale tra le diverse aree del Paese. A partire dal 2014, la Regione Toscana ha declinato lo stesso in 6 assi di intervento e 14 linee di azione.
Con la Delibera di Giunta n.855 del 9 luglio 2020 che approva il testo dell’Accordo, sottoscritto in data 10 luglio tra Presidenza del Consiglio dei Ministri – Ministero per il Sud e la Coesione territoriale – e la Regione Toscana, questo individua, fra gli interventi da finanziare sul Fondo di Sviluppo e Coesione, la misura “Sostegno alle famiglie per l’accesso ai servizi di cura rivolti a persone con limitazione dell’autonomia” per un importo complessivo di euro 13.033.342, originati dalla deprogrammazione del POR FSE 2014/2020.
Con decreto 14522 del 13 luglio 2022 la Regione Toscana ha approvato il bando per servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate (allegato A del decreto 14657/2022) al fine di migliorare l’occupabilità delle persone svantaggiate finanziando iniziative locali di inserimento e accompagnamento al lavoro, riservate a soggetti deboli e vulnerabili in carico ai servizi socio-sanitari territoriali.
Lo stesso si colloca nell’ambito delle iniziative già avviate con bando precedente per “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” finanziate dal Programma operativo del Fondo sociale europeo 2014-2022 in particolare dalle risorse assegnate all’asse B “Inclusione sociale e lotta alla povertà”.
(Fonte: Regione Toscana – Link 1 | Link 2)
COOB a partire dal 2016, ha partecipato a numerose progettualità sia in qualità di partner che di capofila.
NOTIZIE

SLIN: progetti sociali che restituiscono senso
Martedì 20 dicembre 2022 si è svolto l’evento finale dei progetti SLIN Senza Lasciare Indietro Nessuno. Questi progetti sono stati realizzati in risposta all’avviso pubblico “Servizi di

“Slin – Senza lasciare indietro nessuno” seconda edizione: il racconto di fine progetto
Martedì 20 dicembre , alle ore 9.00 presso la Casa dell’Energia in Via Leone Leoni, Arezzo si terrà l’evento di rendicontazione dei progetti “Slin –
CAPOFILA progetti terminati
CAPOFILA progetti in corso
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
COESO SOCIETA’ DELLA SALUTE – GROSSETO Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 719.276,00 €
Soggetti beneficiari: 103
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE EMPOLESE VALDARNO VALDELSA – Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 1.067.555,00 €
Soggetti beneficiari: 154
Partner di progetto: 9
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA – Capofila
Visita pagina dedicata
Valore Progettuale: 229.870,00 €
Soggetti beneficiari: 33
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA. – Capofila
Vista la pagina
Valore Progettuale: 200.717,00 €
Soggetti beneficiari: 29
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
PEGASO NETWORK – Capofila
Visita pagina
Valore Progettuale: 178.068,00 €
Soggetti beneficiari: 25
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA. – Capofila
Vista la pagina
Valore Progettuale: 519.329,00 €
Soggetti beneficiari: 75
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE MUGELLO – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 157.859,00 €
Soggetti beneficiari: 23
Partner di progetto: 7
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
PEGASO NETWORK – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 547.075,00 €
Soggetti beneficiari: 79
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
METICA SOCIETA’ COOPERATIVA – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 318.794,00 €
Soggetti beneficiari: 46
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE SENESE – Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 373.954,00 €
Soggetti beneficiari: 54
Partner di progetto: 4
PARTNER in corso
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà
Capofila: Società della Salute Senese
Valore Progettuale: 329.011,00 €
Soggetti beneficiari: 40
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: Giovani Valdarno
Valore Progettuale: 242.176,00 €
Soggetti beneficiari: 45
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: Soc. Coop. A.FO.RI.S.MA. Impresa sociale
Valore Progettuale: 140.867,00 €
Soggetti beneficiari: 25
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: COesO – SDS GROSSETO
Valore Progettuale: 448.652,00 €
Soggetti beneficiari: 65
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: PEGASO – NETWORK – COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
Valore Progettuale: 125.112,00 €
Soggetti beneficiari: 30
Partner di progetto: 3
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa
Valore Progettuale: 676.903,13 €
Soggetti beneficiari: 80
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: FTSA Valdelsa
Valore Progettuale: 192.969,00 €
Soggetti beneficiari: 40
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: Società della Salute della Valdinievole
Valore Progettuale: 436.454,00 €
Soggetti beneficiari: 80
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
Capofila: CONSORZIO METROPOLI SCS A RL
Valore Progettuale: 478.618,00 €
Soggetti beneficiari: 80
Partner di progetto: 7
Capofila: Il Simbolo Soc. Coop. Sociale
Valore Progettuale: 448.652,00 €
Soggetti beneficiari: 85
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà
Capofila: METRICA – SOCIETÀ COOPERATIVA
Valore progettuale: 244.530,00 €
Soggetti beneficiari: 40
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà
Capofila: La Società della Salute Pratese
Valore progettuale: 779.544,57 €
Soggetti beneficiari: 90
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà
Capofila: CUORE LIBUIRNIA SOCIAIE – SOC. COOP. ONLUS
Valore progettuale: 360.851,00 €
Soggetti beneficiari: 65
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà
Capofila: Società della Salute Pistoiese
Valore progettuale: 497.990,00 €
Soggetti beneficiari: 120
Partner di progetto: 5