
Cos'è il Por Fse 2014-2020
Crescita, occupazione e futuro dei giovani. Sono queste le priorità della programmazione 2014-2020 del Fondo sociale europeo (Fse). La Regione Toscana con il suo Programma operativo regionale (Por) del Fondo sociale europeo (Fse) 2014-2020 approvato dalla Commissione Europea con decisione n. 9913 del 12 dicembre 2014 attuerà, grazie ad una dotazione finanziaria di 732 milioni di euro, circa 70 in più rispetto alla programmazione 2007-2013, la propria strategia, articolata in cinque ambiti di intervento, per una crescita sostenibile e inclusiva e per l’occupazione dei giovani. Il Por Fse finanzia le principali politiche per l’occupazione, la formazione, l’educazione e la coesione sociale.
La strategia regionale si concretizza all’interno del programma operativo in quattro assi prioritari di intervento, sviluppati sulla base delle priorità indicate dall’UE per il Fondo sociale europeo. Un quinto asse è dedicato alle attività di assistenza tecnica, monitoraggio, valutazione, informazione e pubblicità.
– Asse A: Occupazione (dotazione finanziaria: 382.606.798 milioni di euro, 52,2% delle risorse complessive del programma)
– Asse B: Inclusione sociale e lotta alla povertà (dotazione finanziaria: 146.592.644 milioni di euro, 20% delle risorse complessive del programma )
– Asse C: Istruzione e formazione (dotazione finanziaria: 168.581.540 milioni di euro, 23% delle risorse del programma)
– Asse D Capacità istituzionale e amministrativa (dotazione finanziaria: 5.863.706 milioni di euro, 0,8% delle risorse complessive).
– Asse E “Assistenza tecnica” (dotazione finanziaria: 29.318.528 di euro, 4% delle risorse complessive)
(Fonte: Regione Toscana link https://www.regione.toscana.it/por-fse-2014-2020/cos-e)
COOB a partire dal 2016, ha partecipato a numerose progettualità sia in qualità di partner che di capofila.
NOTIZIE

SLIN: progetti sociali che restituiscono senso
Martedì 20 dicembre 2022 si è svolto l’evento finale dei progetti SLIN Senza Lasciare Indietro Nessuno. Questi progetti sono stati realizzati in risposta all’avviso pubblico “Servizi di

“Slin – Senza lasciare indietro nessuno” seconda edizione: il racconto di fine progetto
Martedì 20 dicembre , alle ore 9.00 presso la Casa dell’Energia in Via Leone Leoni, Arezzo si terrà l’evento di rendicontazione dei progetti “Slin –
CAPOFILA progetti in corso
PARTNER progetti in corso
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
COESO SOCIETA’ DELLA SALUTE – GROSSETO Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 719.276,00 €
Soggetti beneficiari: 103
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE EMPOLESE VALDARNO VALDELSA – Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 1.067.555,00 €
Soggetti beneficiari: 154
Partner di progetto: 9
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA – Capofila
Visita pagina dedicata
Valore Progettuale: 229.870,00 €
Soggetti beneficiari: 33
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA. – Capofila
Vista la pagina
Valore Progettuale: 200.717,00 €
Soggetti beneficiari: 29
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
PEGASO NETWORK – Capofila
Visita pagina
Valore Progettuale: 178.068,00 €
Soggetti beneficiari: 25
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ COOPERATIVA A.FO.RI.S.MA. – Capofila
Vista la pagina
Valore Progettuale: 519.329,00 €
Soggetti beneficiari: 75
Partner di progetto: 8
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE MUGELLO – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 157.859,00 €
Soggetti beneficiari: 23
Partner di progetto: 7
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
PEGASO NETWORK – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 547.075,00 €
Soggetti beneficiari: 79
Partner di progetto: 6
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
METICA SOCIETA’ COOPERATIVA – Capofila
Visita la pagina
Valore Progettuale: 318.794,00 €
Soggetti beneficiari: 46
Partner di progetto: 5
Regione Toscana – Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – Seconda edizione POR-FSE 2014-2020 – Asse B Inclusione sociale e lotta alla povertà.
SOCIETA’ DELLA SALUTE SENESE – Capofila
Visita la pagina dedicata
Valore Progettuale: 373.954,00 €
Soggetti beneficiari: 54
Partner di progetto: 4