Martedì 20 dicembre , alle ore 9.00 presso la Casa dell’Energia in Via Leone Leoni, Arezzo si terrà l’evento di rendicontazione dei progetti “Slin – Senza lasciare indietro nessuno“, giunto alla sua seconda edizione.
In risposta all’avviso pubblico “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili – edizione II” della Regione Toscana su FONDO SOCIALE EUROPEO – Programma Operativo Regionale 2014 – 2020 /Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione – ASSE B – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA ALLA POVERTA’, il Consorzio COOB è stato capofila in tre progettazioni parellelle che hanno coinvolto tutte le zone socio-sanitarie della provincia di Arezzo.
I percorsi sono stati sviluppati con un approccio di “welfare di comunità”, cioè con il coinvolgimento di tutti i portatori d’interesse e con una declinazione specifica per ogni zona territoriale, sotto l’unico intento di allestire un sistema integrato che avesse al centro la persona con vulnerabilità e la sua presa in carico in modo completo.
I progetti hanno previsto l’accompagnamento al lavoro dei destinatari dell’avviso attraverso la realizzazione di azioni individualizzate di orientamento, progettazione personalizzata, valutazione del livello di occupabilità, incrocio domanda/offerta, attivazione di percorsi di inserimento in azienda e/o di laboratori didattici occupazionali.
Grazie al lavoro di Labcom e dell’Università di Torino, seguiremo le relazioni di valutazione d’impatto dei progetti e ascolteremo le testimonianze di ragazze e ragazzi che hanno svolto stage presso aziende e imprese dei territori intervallate da brevi clip “laboratoristi” girate dalla Poti Pictures.
→ La partecipazione è libera e gratuita ma è necessario segnalare la propria partecipazione al seguente link: https://bit.ly/Slin2022
PROGRAMMA
- Saluti istituzionali
- Proiezione Cortometraggio “La voce” prodotto dal Laboratorio Poti Pictures
Sara Borri e Daniele Bonarini, Poti Pictures
- Proiezione “Claudia – Panificio Valtiberino”
Testimonianza Stage – Valtiberina
- Proiezione “Osama – Laboratorio Fattoria Casentino”
Testimonianza Stage – Casentino
- Proiezione “Mery – Laboratorio Charity Monnalisa”
Testimonianza Stage – Arezzo
- Proiezione “Alessia – Laboratorio Cucina Arcobaleno”
Testimonianza Stage – Valdichiana
- Proiezione “Giacomo Ivan Vittorio – Laboratorio Atelier Andromeda”
Testimonianza Stage – Valdarno
- Relazione valutazione progetto Arezzo – Valtiberina – Casentino – Valdichiana
Moira Chiodini e Cristina Cecchini, LabCom
- Relazione valutazione progetto Valdarno
Natascia Curto – Centro Studi DiVI, Università di Torino
Modera
Michele Vignali, Presidente COOB