Quando anche la cultura riparte, è sempre un bel segno. Sabato 6 giugno riapre i suoi portoni anche il Castello dei Conti Guidi di Poppi e a gestirne la riapertura e le attività che vi si svolgeranno sarà D’Appennino – Rete d’Imprese.
Due belle notizie insieme: la prima perché il Castello e il patrimonio raccolto nella sua Biblioteca Rilliana saranno di nuovo spazi da visitare e da vivere, la seconda perché ad occuparsene sarà una rete d’imprese nata proprio per valorizzare i meravigliosi territori dell’Appennino Toscano.
D’Appennino – Rete di Imprese nasce dalla passione di tre cooperative – Betadue, Toscana d’Appennino e D.r.e.a.m. Italia – per il proprio territorio, ricco di bellezze e potenzialità, dalla volontà di valorizzare al meglio le risorse creando modalità di lavoro innovative e sostenibili.
La rete ha lo scopo principale di promuovere e valorizzare il territorio del Casentino, della Valtiberina e più in generale dell’Appennino Centrale, attraverso la valorizzazione dell’ambiente, del patrimonio culturale, del turismo e la promozione del lavoro, in particolare giovanile, per effetto di azioni poste in essere dalle imprese aggregate in rete.
Intende dar vita a nuove modalità di lavoro, basate su condivisione, passione e creatività, per creare coesione tra i partecipanti coi vantaggi reciproci e offrire al contempo servizi integrati professionali e di eccellenza. La rete rappresenta un soggetto capace e competente in grado di fornire servizi in campo turistico, culturale e ambientale, utili alla valorizzazione del territorio unendo competenze e risorse all’insegna di uno sviluppo turistico sostenibile.
Da sabato 6 giugno quindi andiamo a scoprire i misteri dei Conti Guidi!
dal lunedì al giovedì: ore 10-19
venerdì sabato domenica e festivi: ore 10-20.
- Autore: Redazione
- Pubblicato il: 5 Giugno 2020
- Temi: Betadue, reti d'imprese, servizi culturali, turismo di prossimità