Il Social Housing di Pieve degli Orti a Scandicci è il luogo in cui sta prendendo avvio il progetto “Comunità Bioattive”, progetto finanziato dalla Fondazione CR Firenze e dove COOB è capofila del partenariato con le cooperative Samarcanda e Sociolab in collaborazione con Abitare Toscana, gestore sociale per il Fondo Housing Toscano.
All’interno della Pieve degli Orti, gli abitanti hanno costituito un’associazione che ha in gestione gli orti condominiali e gli spazi comuni e portano avanti un nuovo modo di abitare dove le parole “comunità” e “collaborazione” hanno un significato concreto.
Nonostante sia partita nel difficile momento del lockdown, la comunità abitativa ha preso vita nel 2020.
Il Consorzio COOB insieme alle cooperative Samarcanda e Sociolab hanno partecipato fin dall’inizio a questo innovativo progetto di Social Housing e continuano a sostenere la comunità che si è creata progettando nuovi percorsi in grado di alimentare lo spirito e il senso per cui Pieve degli Orti è nata.
A settembre grazie al progetto “Comunità Bioattive” è partito anche un percorso formativo rivolto agli utenti del Centro Diurno il Faro di Scandicci che ha il duplice obiettivo di fornire loro strumenti e informazioni base sulla conoscenza delle piante dell’orto, la loro messa a dimora e la loro cura e, inoltre, di rafforzare le reti e le connessioni territoriali.
La prima iniziativa si è tenuta sabato 10 settembre ed ha favorito la conoscenza tra gli abitanti del Social Housing di Pieve degli Orti con gli utenti del Centro Diurno Il Faro. Da martedì 13 per due settimane sono previste 4 mattinate di formazione negli orti gestiti dalla Cooperativa Samarcanda ed altri momenti di community empowerment per il consolidamento della comunità abitativa.