LA PROPOSTA: 40 anni…come eravamo

Come eravamo. Sì, perchè fino al 14 luglio 1983 quando la cooperativa “La Proposta” venne fondata il cancello (quello di Porta Giustizia) era sempre stato chiuso. Quando si scendeva da via del Sole si doveva suonare il campanello e dal podere (dove ora c’è il ristorante) aprivano per entrare.

Il luogo incuteva quasi timore, paura, curiosità perché ci stavano i matti. Il paesaggio, in quel 1983 che si pose davanti ad Andrea Friscelli e agli altri che fondarono La Proposta era questo. E per quanto riguarda i “matti”, quelli ci SIAMO, anche ora.

Quaranta anni di vita, di attività, di sguardo verso chi ha bisogno.

Oggi, diversamente da allora quando agli esordi la cooperativa era essenzialmente formata da persone che provenivano dall’ex ospedale psichiatrico, All’Orto de’ Pecci – Siena siamo senesi e toscani, del Sud come del Nord Italia, siciliani e sardi, siamo kosovari, africani, peruviani, albanesi. Siamo cattolici, atei, musulmani. Siamo bianchi e neri oppure marroncini. Abbiamo i capelli biondi, castani, neri, corti o lunghi, oppure siamo pelati. Siamo laureati, diplomati, abbiamo la terza media, abbiamo fatto qualche classe delle elementari oppure a malapena sappiamo leggere e scrivere il nostro nome. Abbiamo avuto vite facili, vite difficili, siamo caduti e ci siamo rialzati. SIAMO. E siamo tutti insieme, lavoriamo insieme e ci aiutiamo insieme.

E con questo “mescolone” siamo gli eredi di chi, forse un po’ follemente, si lanciò in questa avventura e ne sentiamo tutta la responsabilità. Tuttavia, se in qualcosa riusciamo, è solo grazie a chi capite e sostenete, per cui: grazie a loro che ci hanno fatto nascere e grazie a voi che ci fate vivere.

Fonte: Responsabile comunicazione La Proposta