Quarant’anni di cooperazione sociale sono sicuramente un momento da festeggiare e un’occasione per celebrare il percorso e guardare al futuro.
Co.M.E.S., Cooperativa Marradese per l’Esercizio dei Servizi Sociali, è una cooperativa sociale che nasce a Marradi nel 1982 per rispondere a concrete esigenze della comunità locale.
Ispirandosi ai valori cristiani della carità e della solidarietà, Co.M.E.S. realizza una capillare rete di servizi che riguardano la persona e mirano al soddisfacimento dei bisogni sociali del territorio. In particolare privilegia l’assistenza agli individui più indigenti e dunque più bisognosi di cure e di attenzioni.
Nata per far fronte al problema della tossicodipendenza e dei disagi giovanili, oggi Co.M.E.S. abbraccia una pluralità di settori sociali , fra cui si distinguono, oltre a quello della tossicodipendenza, l’assistenza ai portatori di handicap, l’aiuto agli anziani ed i servizi per l’infanzia e i minori.
Per festeggiare i sui primi 40 anni la cooperativa Co.M.E.S., a cui negli anni si sono affiancate anche COM.I.L ed AGRI.COMES, ha organizzato il convegno “Chiamati a camminare insieme” – Giovedì 1 dicembre 2022, ore 14:30 – Teatro degli animosi (Marradi – FI)
PROGRAMMA
Apertura
- Don Nilo Nannini – Fondatore Comunità Sasso-Montegianni e Co.M.E.S.
- Saluti di Tommaso Triberti – Sindaco Comune di Marradi (FI)
Intervengono
- Àlen Loreti – Curatore editoriale
- Dott. Federico Melchionna – Vincitore Borsa di Ricerca indetta da Co.M.E.S. in collaborazione con la Laurea Magistrale di Management dell’Economia Sociale – Università di Bologna e AICCON
Relatori
- S.E. Mon. Mario Toso – Vescovo della Diocesi di Faenza-Modigliana (RA)
- Dott. Felice Scalvini – Fondatore e primo Presidente Federsolidarietà e Consorzio nazionale C.G.M.
- Prof. Luca Raffaele – Direttore Generale NeXt – Nuova Economia per Tutti
Moderatore
Dott. Gianfranco Marocchi – Rivista Impresa Sociale e Vicedirettore di welforum.it